Fondazione Arca del Mediterraneo Ets

Al centro del mondo

Per il mondo!

 

Scopri chi siamo

Mission

Accompagniamo chi si trova ai margini per ri-orientarlo verso il proprio futuro. Facciamo dono di formazione professionale e universitaria a giovani, carcerati, padri e madri di famiglia dei paesi del Mediterraneo e non per rompere l’isolamento, la disoccupazione e lo stigma sociale.

 

 

Attività

?

Accoglienza

Andiamo incontro a chi ha perso improvvisamente la propria casa, a chi fugge da guerre e violenze e cerca una terraferma per il proprio futuro

?

Teatro Sociale

Accompagniamo la comunità a comprendere i grandi temi del dibattito internazionale e locale attraverso il teatro, l’inclusione e l’incontro

?

Formazione

Sosteniamo genitori e giovani da tutto il mondo verso la scoperta dei propri talenti con l’apprendimento di nuove competenze professionali e universitarie

?

Giustizia Sociale

Ci occupiamo di ricomporre i conflitti comunitari attraverso la ricostituzione di un patto sociale. Accompagniamo chi ha sbagliato verso la propria responsabilizzazione e verso la sua reintegrazione nella società

Cosa puoi fare tu

 Vuoi salpare con L’Arca?

Diventa volontario o sostieni i nostri progetti

Area Internazionale

Accoglienza
Scopri
Ultime notizie

Dal nostro Blog

Un treno di doni per i bambini bisognosi: il 18 dicembre torna l’appuntamento alla stazione con Babbo Natale

Torna domenica 18 dicembre l'appuntamento con Babbo Natale e con il treno della solidarietà promosso come ogni anno dalla Caritas diocesana di Foligno e dal suo braccio operativo, la Fondazione Arca del Mediterraneo, in collaborazione con il Turno C Foligno, il...

Sulle orme della Pace: parte il 9 dicembre il cammino in quattro tappe promosso dalla Caritas di Foligno e dalla Fondazione Arca nei luoghi simbolo di Foligno e Assisi

C'è bisogno di ripartire, di rialzarsi, di ritrovare il senso della meta della propria esistenza.... è necessario rinnovare sempre l'orizzonte comune verso cui siamo incamminati. L'orizzonte della Speranza!" (Papa Francesco) Un cammino in quattro tappe per le vie di...

Consegna dei diplomi per il corso in “Operatore della ristorazione” nell’ambito del progetto SAI. La scuola Cnos Fap: “Qui preparate il vostro futuro”

Si è concluso oggi, 6 dicembre, il corso per "Operatore della ristorazione" partito lo scorso ottobre in collaborazione con Cnos Fap "Casa del Ragazzo" di Foligno e con gli altri partner della nostra rete territoriale nell'ambito del progetto SAI (Sistema Accoglienza...

Donne e digitale: terminato oggi il progetto promosso dall’Istituto Orfini e Umbria training Centre per promuovere l’integrazione nel territorio

Ha visto oggi il termine il progetto Erasmus Plus "Digital Learning in the Family" promosso dall'Istituto Orfini di Foligno e Umbria Training Centre rivolto a donne migranti, di cui hanno beneficiato dieci donne dei progetti della nostra Fondazione insieme ai loro...

“Stare per portare cambiamento.” Uno sguardo sul progetto SAFE

Laureata in Economia e Commercio, Monica Checchè collabora e lavora da anni con la Caritas di Foligno e con il suo ente gestore L’Arca del Mediterraneo, ed è referente locale di Safe: un progetto, dice, di “apertura alla chiusura” che somiglia un po‘ all’omonima frase...

Volontariato con l’Arca: l’esperienza di Philipp. “In Germania sentivo la pressione. Qui ho potuto fermarmi per trovare chi sono”

Vent’anni, tedesco, originario della bassa Sassonia; il suo piatto preferito è la carbonara anche se, dice, sta affinando la ricetta per riprodurla in Germania ora che ha concluso il suo anno di volontariato internazionale. Per lui, Philipp, povertà è marginalità,...

Festa del Rifugiato: il 20 giugno musica ed eventi contro gli stereotipi

Si terrà martedì 20 giugno l'appuntamento folignate in occasione della Giornata Internazionale del Rifugiato, un momento di festa e riflessione sul fenomeno migratorio declinato dalle organizzazioni aderenti alla rete SAI del territorio: Fondazione Arca del...

Taglio del nastro per il centro “Fratelli Tutti”: un luogo-simbolo per “sognare insieme”

"Fratello", dal latino, frater, che è parallelo al sanscrito bhrathar, derivante a sua volta dalla radice bhar: sostenere, nutrire. Ed è proprio questo - sostenere, nutrire - il senso ultimo del nuovo centro di accoglienza e formazione “Fratelli Tutti”:...

Accoglienza e formazione: il 30 aprile apre “Fratelli tutti”

Sarà inaugurato a Foligno il 30 aprile il nuovo centro caritativo e formativo della Diocesi “Fratelli tutti”, un centro a tante dimensioni e dedicato a molteplici realtà del contesto diocesano e che sarà gestito dalla Caritas diocesana di Foligno attraverso la...

“A piè di pagina”: il libro del mese dedicato all’Ucraina

Torna "A piè di pagina" la rubrica mensile di "Per Carità!" - il programma della Fondazione Arca e della Caritas diocesana di Foligno in onda su Radio Gente Umbra il martedì e il mercoledì - con "Breve storia dei trattori in lingua ucraina" il libro del mese dedicato...
“ci siamo resi conto di trovarci sulla stessa barca, tutti fragili e disorientati, ma nello stesso tempo necessari, tutti chiamati a remare insieme, tutti bisognosi di confrontarci a vicenda.” 

Papa Francesco

Formazione
Scopri